
20 Ago. 2018
Collaudo/evisione auto GPL: quando farlo e cosa viene rilasciato
La revisione dell’auto GPL deve essere effettuata dopo 4 anni dall’immatricolazione del veicolo, e successivamente dopo ogni 2 anni (come per tutte le altre auto benzina e diesel). La revisione è finalizzata a valutare lo stato di salute dell’auto, per verificare che le condizioni di omologazione iniziale siano state rispettate. Nello specifico la revisione auto gpl esegue le seguenti verifiche: fluidità dello sterzo, funzionamento dei freni, funzionamento dell’impianto elettrico, visibilità, usura degli assi pneumatici e delle sospensioni, integrità del telaio, equipaggiamenti omologati e regolarità dei rumori e dei gas di scarico.
Esito collaudo in Motorizzazione: “Regolare” o “Ripetere”
Il certificato di revisione dell’auto gpl contiene fondamentalmente due tipi di informazione: i dati identificativi della vettura e l’esito della revisione. I dati identificativi dell’auto nello specifico riguardano: il numero del telaio, la categoria, la targa di immatricolazione, il chilometraggio, l’esito del controllo, data, luogo e centro che ha svolto la revisione, data del controllo successivo o data di scadenza del certificato attuale.
Se la revisione non riscontra problemi, allora verrà rilasciata un’etichetta con la dicitura “REGOLARE“, da applicare sulla carta di circolazione. Se la revisione ha esito negativo, viene rilasciata un’etichetta con la scritta “RIPETERE“.
In tal caso l’automobilista può circolare per un mese, ed entro quel periodo deve provvedere ad apportare le dovute correzioni. Nel peggiore dei casi può essere emessa la dicitura con la scritta “SOSPESO DALLA CIRCOLAZIONE“. In questo caso le condizioni del veicolo sono particolarmente gravi, e l’automobilista può circolare fino ad un’autofficina per effettuare le riparazioni necessarie.
Dove fare e quanto costa la revisione/collaudo auto GPL
Gli automobilisti hanno due possibilità: effettuarla presso gli uffici della Motorizzazione Civile, oppure presso le officine autorizzate come Autofficina Autronia a Udine.
Il costo del collaudo Ministeriale è di 66,88 euro, e sarà necessario presentare la domanda su modello TT2100, essere dotati della carta di circolazione originale, e prenotare la revisione.
Nel secondo caso, affidarsi all’autofficina autorizzata, con una piccola spesa in più ti da la comodità del zero pensieri. Verranno effettuati tutti i controlli pre-collaudo e l’esito del collaudo sarà senza sorprese.
Perché l’autofficina consiglia il pre-collaudo
Per non incorrere nell’opzione “ripetere collaudo” o “sveicolo ospeso dalla circolazione”, Autofficina Autronica, Centro Auto Feletto specializzato in auto GPL -Udine Nord- vi consiglia di eseguire sempre il pre-collaudo, una serie di controlli preliminari fatti presso il vostro centro assistenza di fiducia che già valuta lo stato della vostra auto portandola alla revisione sicuri dell’esito regolare. Vi ricordiamo che Autronica offre servizi di autofficina per l’assistenza alle auto gpl a Udine e provincia.
- By: studioimagine
- Blog
- Comments: Nessun commento